Inaugurazione anno giudiziario
11-02-2016 Hits:9250 Csm NEWS

INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO 2016 – DISTRETTO DI TORINOINTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA ANTONELLO ARDITURO
Read moreRicorso straordinario per errore materiale o di fatto
04-09-2015 Hits:18136 Penale

Ricorso straordinario per errore materiale o di fatto. Questioni, risolte o ancora aperte, relative all’istituto di cui all’art. 625 bis...
Read moreCondizioni di lavoro
19-05-2015 Hits:11123 ANM attività

Le due alternative della politica associativa dell’ANM in materia di condizioni di lavoro sempre piu’ impossibili di Carlo CITTERIO
Read moreSulla sentenza al presente indicativo
19-05-2015 Hits:12921 Opinioni

Sulla sentenza al presente indicativo: fondamento normativo ed esteticodi Franco PETROLATI
Read more25 anni di CODICE DI PROCEDURA PENALE
28-04-2015 Hits:13255 Il caso
25 anni di CODICE DI PROCEDURA PENALE: riflessioni sparse di un giudice e di un avvocato Carlo Citterio – Pietro Someda Pubblichiamo le riflessioni...
Read moreMors tua vita mea...
11-04-2015 Hits:18235 Il caso

MORS TUA VITA MEAProblematiche anche giuridiche sul trapianto degli organi(PAOLA CAMERAN – capitoli 1-3 e CLAUDIO RAGO – capitolo 4)(estratto...
Read moreResponsabilità civile e disciplinare
La responsabilità civile del magistrato e i rapporti con la responsabilità disciplinare di Mario FRESA
Il travisamento dei fatti nel sistema disciplinare
Il travisamento dei fatti nel sistema disciplinare di Mario FRESA
Aiutiamo questi "poveri" evasori
Aiutiamo questi "poveri" evasoridi Pasquale PROFITI Procederò a porre delle domande ed a fornire delle risposte. Non saranno neutre, né le une, né le altre. E’ un modo per giungere ad…
Esperienze, iniziative e progetti relativi alla riorganizzazione degli uffici giudiziari, all’utilizzazione delle nuove tecnologie, alle best practices, alla elaborazione di indicatori e strumenti per il controllo di gestione per dare un momento di confronto, di elaborazione e di diffusione aperto.
Non categorizzato
Presentazione
Una rivista nuova promossa dal Movimento per la Giustizia - art. 3 per stimolare e confrontare in libertà i punti di vista sulle varie tematiche della Giustizia. Quelle che interessano di più gli ‘operatori del diritto’ e quelle che debbono coinvolgere tutti i cittadini, nel cui nome si fanno le leggi e si amministra la Giustizia.
Consapevoli che la Giustizia non è cosa solo di magistrati, o avvocati, ma è valore, bene e finalità che deve interessare e coinvolgere tutti i cittadini, nel rispetto ed in applicazione dei principi della Costituzione, e cui tutte le categorie professionali, per prima la magistratura, debbono concorrere con l’apporto della propria specificità vissuta.
Da qui la scelta editoriale originale: ogni tematica viene trattata agilmente sempre a due voci, quella del magistrato e quella di chi magistrato non è ma rappresenta una voce ‘esterna’ autorevole per storia personale ed esperienza professionale.
Nella convinzione che questa è la via per perseguire e diffondere al meglio l’idea della Giustizia – servizio, attenta alle esigenze dei cittadini affermate dalla Costituzione, uguale per tutti ed efficace.
Sempre in coerenza con quelle che sono le caratteristiche qualificanti del Movimento per la Giustizia – art. 3: nella fedeltà alla Costituzione, il confronto libero e franco con i fatti, senza pregiudizi di alcun genere, aperto ai contributi di tutti, con la curiosità e la volontà di concorrere insieme a realizzare le condizioni per una Giustizia coerente ai principi costituzionali.
Insomma “GIUSTIZIA INSIEME”, il titolo della Rivista, quadrimestrale, che è anche il suo progetto.
INFORMAZIONI SUL NUMERO IN DISTRIBUZIONE (n. 1\2013)
SCARICA SAGGIO DEL NUMERO IN DISTRIBUZIONE
Indice e saggio numeri precedenti