Innovazione per la Giustizia - Stati generali dei protagonisti per progettare nuovi uffici giudiziari
Sorrento , 20-22 Maggio 2011
Hotel Parco dei Principi
Venerdì, 20 Maggio
Innovazione per la Giustizia
Stati generali dei protagonisti per progettare nuovi uffici giudiziari
ore 15:30 - APERTURA LAVORI
Guido Trombetti, Assessore alla Ricerca e all’Innovazione della Regione Campania
Massimo Marrelli, Rettore della Università di Napoli Federico II
ore 16:00
Valerio Fracassi, segretario generale del Movimento per la Giustizia – Articolo 3
Relazione introduttiva
ore 16:20
Giorgio Jachia, giudice del Tribunale di Salerno
Un nuovo ufficio giudiziario e un nuovo servizio, politiche di accoglienza e di informazione,
logistica, personale, tecnologia
ore 16:40
Paolo Mancuso, procuratore della Repubblica di Nola
Una fotografia ed un progetto: i cantieri aperti, il ruolo dei dirigenti e dei magistrati,
il ruolo del Ministero, le attese dei cittadini, le risorse, le competenze, gli obiettivi
ore 17:15 - COFFEE BREAK
ore 17:30 - NUOVE PROSPETTIVE DELL’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA
Giuseppe Carannante, Autorità di gestione POR FSE Campania 2007-2013
Paolo Graziano, Confindustria
Daniela Piana, Università di Bologna
Stefano Torda, DigitCampania
Giovanni Xilo, consulente d’organizzazione
Giuseppe Zollo, Università Federico II di Napoli
Sabato, 21 Maggio
ore 09:30/13:00 - LE REALIZZAZIONE E LE RESISTENZE
gruppi di lavoro
Una nuova organizzazione per l’ufficio del pubblico ministero
Trasmissione e registrazione delle notizie di reato, il fascicolo digitale, le banche dati,
il rapporto con il Giudice, l’Avvocatura e i cittadini
Coordina:
Giovanni Melillo, procuratore aggiunto della Repubblica di Napoli
Contributi di Stefano Addeo, Filippo Beatrice, Vittorio Borraccetti, Giuseppe Borrelli, Anna Canepa,
Giuseppe Caprio, Giuseppe Di Giorgio, Francesco De Leo, Michele Di Lecce, Gennaro Lepre,
Giovanni Gagliotta, Lucio Giugliano, Raffaele Marino, Cataldo Motta, Renato Nitti,
Maria Teresa Orlando, Sergio Russo, Sergio Sottani, Ida Teresi, Antonio Vitale..
Per un nuovo tribunale penale
Il fascicolo digitale, la consolle del giudice, l’ufficio del giudice, l’archivio delle decisioni,
l’apporto della cancelleria
Coordina:
Domenico Pellegrini, giudice del Tribunale di Genova
Contributi di Ernesto Aghina, Giuseppe Airò, Lucio Aschettino, Francesco Cassano, Franco Cassano,
Alessandra Cataldi, Flavio De Santis, Pierluigi Di Stefano, Francesco Gianfrotta, Daniele Grasso,
Carlo Modestino, Nicola Mozzillo, Maria Eugenia Oggero, Roberta Palmisano, Pierluigi Picardi,
Mario Ruberto, Carlo Sabatini, Giuseppe Sepe, Alfredo Sicuro.
Per un nuovo tribunale civile
L’ufficio per il processo e il Processo Civile Telematico, notifiche e pagamenti on-line, banche dati,
archiviazione dei fascicoli ed archivio delle decisioni
Coordinano:
Enrico Consolandi, giudice del Tribunale di Milano
Luciano Gerardis, presidente del Tribunale di Reggio Calabria
Contributi di Elena Barca, Francesco Caia, Antonella Ciriello, Maria Teresa Collazzo,
Barbara Fabbrini, Pasquale Farinola, Roberto Fontana, Flavio Lambertucci, Luca Minniti,
Antonio Mungo, Domenico Pasquariello, Alessandro Pepe, Carla Secchieri, Mario Santoro,
Mario Suriano, Gennaro Torrese.
ore 13:30 - COLAZIONE DI LAVORO
ore 15:00 - RELAZIONI DI SINTESI DEI GRUPPI DI LAVORO
ore 16:00 - DIBATTITO
Interventi programmati di Giuseppina Casella, Simone Corso, Floretta Rolleri, Renato Romano,
Roberto Rossi, Giuseppe Salmé, Tommaso Virga
ore 17:15 - COFFEE BREAK
ore 17:30 - TAVOLA ROTONDA
Il nuovo piano straordinario di digitalizzazione della giustizia
Gli uffici giudiziari italiani vanno verso l’Europa?
Coordina: Pasquale Liccardo, presidente di sezione del Tribunale di Bologna
Emilio Bartezzaghi, Politecnico di Milano
Francesco Beltrame, Presidente DigitPA
Luigi Birritteri, capo del Dipartimento Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia
Luca Perilli, giudice del Tribunale di Rovereto
Mariano Sciacca, componente del C.S.M.
Francesco Vigorito, componente del C.S.M.
Domenica, 22 Maggio
ore 10:00 - TAVOLA ROTONDA
Rafforzare la capacità di azione dell’Amministrazione della Giustizia
Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione
Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania
Pietro Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia
Franco Ippolito, Segretario Generale della Corte di Cassazione
Luigi Marini, Presidente di Magistratura Democratica
Aniello Nappi, Presidente della VII commissione del C.S.M.
Andrea Orlando, Responsabile Giustizia del Partito Democratico
Luca Palamara, Presidente della Associazione Nazionale Magistrati
Coordina Lionello Mancini de Il Sole 24Ore
ore 12:30 - RELAZIONE CONCLUSIVA
Claudio Castelli, Responsabile dei progetti di innovazione del Tribunale di Milano
____________________________________________________________________
Per la partecipazione al convegno è prevista la concessione agli Avvocati di crediti formativi
informazioni
Sede Congressuale :
Hotel Parco dei Principi di Sorrento *****
Via Rota, 1
80067 Sorrento Napoli
Tel. 081 878 4644
Alberghi in convenzione :
Hotel Parco dei Principi di Sorrento ***** Via Rota, 1 80067 Sorrento Napoli Tel. 081 878 4644 Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Dus Classic vista parco bb € 169,00 Doppia Classic vista parco bb € 189,00 Supplemento vista mare € 30,00 |
|
Hotel La Residenza **** Via Rota, 1 80067 Sorrento Napoli Tel. 081 8774698 Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Dus Classic vista parco bb € 169,00 Doppia Classic vista parco bb € 189,00 |
|
Hotel Continental **** Piazza della Vittoria, 4, 80067 Sorrento Napoli Tel. 081 8781476 Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Dus Classic vista parco bb € 140.00 Doppia Classic bb € 170.00 Doppia Vista Mare bb € 200.00 |
|
Hotel Mediterraneo **** Viale Crawford, 85 80067 Sorrento Napoli Tel. 081 878 1352 Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Dus Classic bb € 180,00 Doppia Classic bb € 210,00 Supplemento Vista Mare € 70.00 |
|
Hotel Villa Garden **** Via Nuovo Rione Cappuccini, 7 80065 Sant'Agnello Napoli Tel. 081 878 1393 Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Dus superior con balcone bb € 189,00 Doppia superior con balcone bb € 210,00 Dus Junior Suite bb € 225.00 Doppia Junior suite bb € 250.00 |
|
Hotel Majestic **** Viale Crawford 40 80065 Sant'Agnello Napoli Tel.081 8072050 Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Dus Classic bb € 145,00 Doppia Classic bb € 165,00
|
|
Hotel Londra *** Via Cocumella, 12 80065 Sant'Agnello Tel. 0815329554
Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Camera singola bb € 65,00 Camera Doppia bb € 85,00
|
|
Hotel La Pergola *** Via I rota Tel. 081 8782626
Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Camera singola bb € 80,00 Camera Doppia bb € 90,00
|
|
Hotel Eden*** Via Correale, 25 Tel. 081 8781151
Tariffe in convenzione “Rif. Innovazione per la Giustizia”: Camera singola bb € 78,00 Camera Doppia bb € 110,00
|
|
N.B.: le prenotazioni potranno essere effettuate contattando direttamente gli alberghi, fornendo loro il nome della Convenzione ed un numero di carta di credito a garanzia. Le tariffe agevolate saranno applicate esclusivamente sul contingente di camere messo a disposizione dalle singole strutture fino ad esaurimento.
Come spostarsi a Sorrento:
L’Hotel Parco dei Principi e l’Hotel la Residenza di Sorrento offrono un servizio di navetta gratuito ogni 30 minuti dalle 9.15 alle 12.45 e dalle 17.15 alle 18.45 da - Piazza Lauro all’Hotel e Viceversa.
Come arrivare a Sorrento attraverso l’organizzazione congressuale:
Servizio di trasferimento gratuito per i partecipanti al Congresso in partenza da Napoli a Sorrento:
- Venerdì 20 Maggio 2011 alle ore 11.30 dalla Stazione Centrale di Piazza Garibaldi e alle ore 12.15 dall’aeroporto di Napoli Capodichino.
Come ritornare da Sorrento a Napoli attraverso l’’organizzazione congressuale:
Servizio di trasferimento gratuito per i partecipanti da Sorrento a Napoli in partenza :
- Domenica 22 Maggio 2011 alle ore 14.00 dall’ Hotel Parco dei Principi di Sorrento.