VOCABOLARIO GIURIDICO
Asse Ereditario. Quando uno muore intestato, cioè senza aver fatto testamento, e sono in troppi, parenti più o meno lontani a pretendere una fetta dell'eredità senza mettersi d'accordo, il notaio possiede un'ultima ratio: tira fuori dal ripostiglio l'Asse Ereditario e lo sistema sul pavimento al centro dello studio. Al suo via, tutti i pretendenti si azzuffano per salire sopra l'Asse e rimanerci in equilibrio precario cercando di spingere via gli avversari.
Codicillo. Il Codicillo è un piccolo Codice che contiene le piccole norme -o normine- che disciplinano i reati commessi dai bambini.
Controfirma Ministeriale. E' la firma che i Ministri devono apporre agli atti del Presidente della Repubblica che non è responsabile politicamente. Per distinguerla facilmente da quella del Presidente la scrivono al contrario e per questo motivo si chiama Controfirma.
Depenalizzazione. La Depenalizzazione è il risultato della sentenza con la quale si autorizza il cambio anagrafico di un transessuale che prima risultava di sesso maschile e ora, dopo una operazione, è a tutti gli effetti di sesso femminile.
Rigore della Legge. I rappresentanti del collegio giudicante da una parte e dall'altra quelli del collegio della difesa nominano ciascuno un rappresentante che tiri i Rigori della Legge e che viene chiamato il Rigorista. E che vinca il migliore.
Stato. Lo Stato è qualcosa di stabile; è lì, fermo, non si muove, in una parola sta; altrimenti non si chiamerebbe Stato ma Mosso..Dal matrimonio con la Giustizia nasce lo Stato Interessante; capita sempre più spesso ormai che si formi lo Stato Interessante e poi si celebri il Matrimonio con la Giustizia. L'inevitabile passo successivo è lo Stato di famiglia.
(Bruno Gambarotta: Enciclopedia comica del diritto)